Lezioni di felicità![]()
Trama e Recensione : Lezioni di felicitàPellicola di produzione francese e belga, “Lezioni di felicità” è un film ideato dal regista Eric-Emmanuel Schmitt, alla sua prima esperienza dietro la telecamera, ma già acclamato drammaturgo del capolavoro “Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano”.Il titolo originale del film, come del libro scritto dallo stesso Schmitt, è Odette Toulemonde, la protagonista di questa vicenda. Odette è una quarantenne vedova, con due figli a carico, lavoratrice in un grande magazzino e con poco tempo libero. Solare e deliziosa come Cenerentola, Odette cerca la felicità nelle pagine dei romanzi del suo autore preferito: lo scrittore parigino Balthazar Balsan. Il rapporto di amore che Odette ha con la lettura e i personaggi di Balsan le permettono di affrontare la vita nonostante le difficoltà e di godere di un inafferrabile ottimismo. Il caso li farà incontrare: tanto stucchevole è Odette, quanto pessimista e scontento lo scrittore. Fra i due nascerà un rapporto che trae spunto da quello che è il legame della letteratura col suo pubblico: argomento delicato e sempre attualissimo. Il regista si auto omaggia di una pellicola e di un romanzo che nascono per essere visti e vissuti. Il film è un po’ troppo naif, un po’ troppo favola, forse anche un po’ troppo sdolcinato, ma in perfetta linea con un cinema francese leggero, amante delle favole e dei racconti, in cui esseri spirituali tornano nel mondo reale, regalando un po’ di sogno a qualcuno troppo materialista e concreto. Riequilibrare le parti insomma. Trailer : Lezioni di felicitàIl trailer di Lezioni di felicità non ancora disponibile.Riceverai una mail al tuo indirizzo per attivare il commento inserito.
![]() Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento ! |
Ti Piace CanaliTi Piace vetrine |
|||||||||||||||||||