Il giardino dei limoni
Trama e Recensione : Il giardino dei limoni“Il giardino dei limoni” è un bellissimo e intenso dramma diretto da Eran Riklis, che ha scritto anche la sceneggiatura in collaborazione con Suha Arraf.Il film, prodotto da Francia, Germania e Israele, è una delicata pellicola che sottolinea come le tensioni politiche abbiano esponenzialmente aumentato le paure e il sospetto dei cittadini nel mondo. Sicuramente il film è ambientato in un luogo catartico di questa tipologia di dinamiche, la Cisgiordania; Salma è una donna di 45 anni che nella vita ha patito ormai molte sofferenze, suo marito è infatti morto da anni, e i figli, cresciuti, se ne sono andati di casa. Salma è quindi rimasta sola nella sua casa, e passa il tempo dedicandosi alla cura del suo giardino che annovera anche alcuni splendidi e rigogliosi alberi di limone, piante secolari, simulacri di un periodo di pace passato. Un giorno la donna scopre che il ministro della difesa israeliano è andato da poco a vivere in una casa molto vicina a quella di Salma, e farà tale scoperta nel peggiore dei modi: le arriva infatti una lettera dai legali del Ministro che la intimano di tagliare gli alberi del suo giardino per motivi di sicurezza; essi potrebbero rappresentare un ottimo nascondiglio per eventuali attentati. Salma non ne vuole sapere, quegli alberi sono troppo importanti per lei, e con il suo avvocato, un uomo divorziato più giovane col quale instaura anche un profondo rapporto d’amore, ingaggerà una lotta legale contro il Ministro. A supportarla, inaspettatamente, ci sarà anche la moglie del ministro, stanca di vivere in un clima di tensione e paura. Trailer : Il giardino dei limoniIl trailer di Il giardino dei limoni non ancora disponibile.Riceverai una mail al tuo indirizzo per attivare il commento inserito.
![]() Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento ! |
Ti Piace CanaliTi Piace vetrine |
|||||||||||||||||||